SALUTE E SICUREZZA, INIZIATIVA CON ROTA, SBARRA E PRESIDENTI INAIL, INAS, INL, EBAN, EBS INDUSTRIA ALIMENTARE
All'evento dedicato alle sicurezza sui posti di lavoro le riflessioni e le domande di Giulio, Andrea e Davide, studenti dell'ISS "L. Da Vinci" di Maccarese. Tutela, innovazione, tecnologia le parole individuate dai ragazzi e dalle ragazze presenti al convegno. A seguire
25 Novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. É importante continuare ed intensificare le azioni di sensibilizzazione e vicinanza a tutte le donne che non hanno ancora trovato la forza per dire basta
Consiglio generale CISL Bari
La Segreteria FAI CISL Bari al Consiglio generale CISL Bari, con Vincenzo Cinquepalmi, Gemma Di Gennaro e Francesca Di Credico
PESCA, SINDACATI APPROVANO PIATTAFORMA PER RINNOVO CCNL ADDETTI IMBARCATI NATANTI PESCA MARITTIMA
“E’ stata approvata oggi la Piattaforma per il rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima per il quadriennio 2022-2025 in scadenza il 31 dicembre 2021 che verrà inviata alle controparti”. Ne danno notizia Fai
CCNL PANIFICAZIONE, FAI FLAI UILA: “TEMPO SCADUTO, DICHIARATO STATO AGITAZIONE”
“Il pane, da sempre bene primario per le persone; il pane prodotto nei laboratori come nelle aziende industriali dalle lavoratrici e dai lavoratori che ne assicurano il consumo tutti i giorni sulle nostre tavole. Sono trascorsi ben 109 anni dallo
CONSUMO SUOLO: DATI ALLARMANTI, INVESTIRE SU LAVORO AMBIENTALE E INFRASTRUTTURA VERDE
“Allarmante la nuova fotografia scattata dall’ISPRA nel Rapporto 2021 sul consumo di suolo in Italia. Nel 2020, coperti 2 metri quadri di suolo al secondo, ridotte drasticamente le produzioni agricole, compromessa la permeabilità dei terreni, contribuito all’innalzamento delle temperature. Se
CAPORALATO, LA FAI CISL RICORDA PAOLA CLEMENTE. ROTA: “LAVORATORI AGRICOLI MERITANO RISPETTO E DIGNITÀ”
“Esattamente 6 anni fa moriva, stroncata dalla fatica, nelle campagne di Andria, Paola Clemente, operaia agricola di 49 anni che lavorava in condizioni di assoluto sfruttamento, 12 ore al giorno, per 27 euro. È un dovere per tutti noi ricordarla.
CAPORALATO, ROTA A CONVEGNO FAO: “RAFFORZARE CONTRATTAZIONE E BILATERALITA’, PREVENIRE SPECULAZIONI COMMERCIALI”
"Le filiere agroalimentari sono sempre connesse tra loro e con il bene primario che è la terra, e tante ingiustizie sociali si concentrano proprio laddove diverse forme di speculazione lungo la catena del valore mortificano il lavoro". Lo ha detto il
LAVORO, RINNOVATO CCNL QUADRI E IMPIEGATI AGRICOLI. SINDACATI SODDISFATTI
Concluse nella serata di ieri, presso la sede di Confagricoltura a Roma, le trattative per il rinnovo del CCNL dei Quadri e degli Impiegati agricoli, scaduto il 31 dicembre 2019. Confederdia, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil esprimono soddisfazione per la